Docenze

1-presentazione

CORSO DI CONTROLLO MOTORIO E RIEQUILIBRIO MUSCOLARE

Questo corso è aperto a Fisioterapisti e medici, e propone una metodica di valutazione e  trattamento del paziente con disordini del sistema muscoloscheletrico (mal di schiena, collo, spalle, ginocchia, etc.)

Obiettivo del Corso è quello di insegnare ad individuare immediatamente se il problema lamentato dal paziente possa essere, del tutto o in parte, causato da una posizione o da un movimento scorretto compiuto dal paziente stesso, oppure da un’altra serie di errori comuni come l’inversione e la sostituzione di reclutamento muscolare.

Saper riconoscere prontamente tali quadri è indispensabile perché permette di spiegare al paziente la causa del suo problema attraverso una sperimentazione diretta:

  • gesto/postura scorretti → dolore
  • gesto/postura corretti → non dolore,

lo coscientizza sull’importanza della correzione,  e lo motiva grazie al beneficio immediato dato dalla riduzione dello stress a carico delle strutture articolari, miofasciali, e sul tessuto connettivo o nervoso.

Maggiori informazioni al sito www.controllomotorio.it

DATE CORSI ANNO 2022

ASL TO4 – Presidio Sanitario di Castellamonte

18 Marzo, 8-9 Aprile 2022 – L’approccio di Controllo Motorio nelle problematiche di spalla

28 Ottobre, 18-19 Novembre 2022 – L’approccio di Controllo Motorio nelle problematiche di spalla

Formazione riservata al personale sanitario dell’Azienda Sanitaria. Non sono previste iscrizioni esterne

Torino – Presidio Sanitario S.Camillo

organizzato da FORMACTION 

24-25 Settembre 2022 – Modulo Lombare
15-16 Ottobre 2022 – Modulo Arto inferiore
5-6 Novembre 2022 – Modulo Spalla
3-4 Dicembre 2022 – Modulo Cervicale + Esame

Maggiori informazioni e iscrizioni Qui

CORSO DI MANIPOLAZIONI VERTEBRALI E PERIFERICHE

Le manipolazioni vertebrali e periferiche sono una strategia terapeutica che non può assolutamente mancare tra le opzioni di intervento a disposizione del fisioterapista che si occupa di disordini muscoloscheletrici. La data di nascita di tali tecniche si perde nella storia dell’uomo, che nel tempo ha cercato un razionale scientifico che ne giustificasse gli effetti terapeutici e gli fornisse indicazioni di utilizzo. Uno dei primi tentativi si è basato sulla biomeccanica articolare, e ancora oggi, in diverse scuole osteopatiche e di terapia manuale resta la base di test valutativi e tecniche manipolative. Tale approccio è ancora una spiegazione utilizzabile oggi oppure è da abbandonare completamente?

Più recentemente è stato introdotto un razionale su base neurofisiologica; è soddisfacente nel guidarci nelle scelte terapeutiche e nel comprendere i risultati ottenuti?
Nella prima parte di questo Corso si cercherà di rispondere a questo e ad altri quesiti, seguendo i risultati delle pubblicazioni scientifiche di questo ultimo decennio, sottolineando i dubbi e le contraddizioni che ancora attendono di essere chiariti. I test valutativi e le tecniche manipolative che vengono proposti nel Corso tengono conto di quanto esposto sopra, e per ogni suggerimento vengono considerati i requisiti psicometrici. Una corposa bibliografia racchiude tutte le referenze citate permettendo a ciascuno un’ulteriore possibilità di approfondimento. I diversi moduli sono strutturati in maniera da permettere un’applicabilità immediata una volta ritornati alla propria quotidianità lavorativa. Ciò è reso possibile, oltre che dalle esercitazioni pratiche tra i discenti, dalla presentazione di foto e video di casi clinici, e soprattutto dal trattamento di pazienti reali da parte del docente. Tali pazienti sono selezionati dagli organizzatori del Corso, oppure suggeriti dai partecipanti stessi.

DATE CORSI ANNO 2023

Torino – Presidio Sanitario S.Camillo

organizzato da FORMACTION 

28-29 Gennaio 2023 – Modulo Cervicale
25-26 Febbraio 2023 – Modulo Toracica
25-26 Marzo 2023 – Modulo Lombare e articolazione sacroiliaca
29-30 Aprile 2023 – Modulo Arto inferiore
27-28 Maggio 2023 – Modulo Arto superiore + Esame

Maggiori informazioni e iscrizioni Qui

Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte Privacy.